Tramas è un'organizzazione indipendente che ha due obiettivi:
1) mettere in rete giovani sardi, studenti, ricercatori e
professionisti, operanti nelle città e nei paesi della Sardegna, in continente e all'estero;
2) mettere in cantiere iniziative di analisi e azione per lo sviluppo
della Sardegna.


domenica 20 giugno 2010

Le spiagge di Israele e la marea nera

Israele ha tante spiagge. Quelle di Tel Aviv, piene di bar e di ragazze e ragazzi appoggiati placidamente a prendere il sole o a giocare a racchettoni (maktat, lo “sport nazionale israeliano”); quelle di Eilat, dove basta nuotare in pochi metri di acqua per vedere la barriera corallina carica di pesci colorati; quella di Ashdod,lunga profonda e sabbiosa. Due giorni fa camminavo su quella sabbia gialla e sottile in mezzo a enormi meduse spiaggiate parlando con Jacques, ebreo francese che passa 5 mesi all’anno in Israele e che ha un figlio che ha deciso di fare aliyah (ossia trasferirsi in Israele) da diverso tempo. “A volte dalle nostre finestre vediamo gli elicotteri che vanno verso Sud, e poi tornano. Lo sappiamo perfettamente cosa vanno a fare”. Ashdod è a circa 30 chilometri a Nord di Gaza, i missili qassam di Hamas sono arrivati anche qui anche se hanno colpito con più facilità Ashkelon ad appena 10 chilometri dalla Striscia. Ashdod è anche il porto dove sono fatti sbarcare i passeggeri delle navi che hanno provato a sfondare il blocco imposto da Israele. E anche i morti sono stati sbarcati qui. Il giorno dopo l’azione di forza dell’esercito israeliano ero a pranzo con altri israeliani di origine francese (algerini), che erano perfettamente d’accordo all’azione di forza; la sera, ero a una manifestazione di israeliani contrari (ce ne sono state diverse in diverse città). In Israele capita spesso, le posizioni sono varie e i contrasti comuni. L’attacco alle navi ha diversi aspetti negativi. Il primo è che sono morte dieci persone, sicuramente non dei pacifisti gandhiani, però degli esseri umani. Il secondo è che Israele è tornata alla ribalta ancora una volta per i suoi eccessi militari e, ciò che forse è peggio, la leadership israeliana attuale sembra non capire che l’opinione del mondo non è un elemento del quale, oggi, Israele possa più fare a meno. Ugualmente, visto da Gerusalemme, ciò che sembra essere mancato nell’analisi internazionale di questo tentato sbarco è capire la reale situazione nonché il cui prodest. Parlando di reale situazione si intende il fatto che il blocco a Gaza viene fatto da Israele ma anche dall’Egitto, paese arabo musulmano (da costituzione) e che si dichiara amico dei palestinesi; Egitto che non fa entrare i lavoratori palestinesi, che sta costruendo un muro più massiccio di quello israeliano (e che penetrerà sottoterra per circa 20 metri), che non manda nessun tipo di aiuto nella Striscia (solo ora hanno ricominciato, la pressione internazionale era eccessiva e bisognava mostrarsi buoni). Dove sono i commentatori occidentali che hanno rilevato questo fatto? Forse solo qualche giornale di estrema destra; bisogna veramente affidarsi a Feltri, che ugualmente gioca una partita sporca, per avere altre informazioni? E perché i pacifisti d’occasione non si occupano minimamente dell’Egitto? Il cui prodest è un altro aspetto interessante. Da quest’azione ci hanno guadagnato Hamas e la Turchia. Hamas perché può continuare monopolizzare l’attenzione del mondo; la Turchia perché quest’azione le da “lustro” nel panorama del mondo musulmano. L’azione turca è comprensibile: rifiutata dall’Europa prova a giocare un ruolo di leader nel vicino Oriente; basta pensare come pochi giorni prima la repubblica turca avesse chiuso un accordo con Brasile e Iran, celebrato sui giornali di tutto il mondo. Strano che abituati ai complotti nostrani nessuno abbi pensato che l’azione turca (l’unica nave che ha avuto problemi batteva bandiera turca ed imbarcava soprattutto cittadini di quel paese) poteva essere stata pensata per “cercare” quel tipo di incidente (senza immaginare che ci sarebbero stati dieci cadaveri). Questo incidente è l’occasione propizia per la Turchia per smarcarsi da Israele, paese al quale vende la preziosa acqua, ma dal quale acquista armi, contratti da 6 miliardi di dollari, ora tutti bloccati. Turchia che ora appare un paladino dei diritti umani, senza nessuno che ricordi che in questo paese basta stampare un libro in curdo e si rischiano anni di galera (si veda http://www.isardi.net/pagine/articoli_dettaglio.asp?ID=665). Un altro aspetto che forse non è stato capito in Occidente è che questo è il Medio Oriente e non l’Europa. Se si tenta di fare un’azione di forza e in seguito si oppone una risposta violenta a dei militari, in questa area del mondo la reazione può essere questa. L’armata israeliana difende i suoi soldati e non vuole correre più il rischio che vi siano morti o che vi siano sequestri, come quello del soldato Gilad Shalit, rapito da 1453 giorni da Hamas, nascosto e senza contatti diretti con la propria. L’ultimo video è stato un cartone animato di Hamas dove il soldato torna in Israele dentro una bara. Se i pacifisti avessero provato un’azione simile negli altri paesi dell’area la reazione sarebbe stata peggiore. E anche quando avvengono semplici visite, ricognizioni per monitorare i diritti umani, le risposte non sono propriamente democratiche. Basti pensare alla delegazione, composta anche da diversi Sardi, recatasi alcuni anni fa proprio in Turchia per visitare dei villaggi curdi: fermati, perquisiti, privati delle immagini, non arrestati solo perché occidentali (si veda http://nuovacitta.tripod.com/artago01/FERMATI.htm). Le spiagge che hanno visto passare gli elicotteri hanno dunque varie minacce: i razzi, l’incapacità di Israele di capire che è tempo di cercare e trovare altre strade che non siano solo il ricorso alla forza, l’odio indiscriminato di parte del mondo. Ma non solo. C’è anche una marea nera che si estende su Israele e si manifesta proprio mentre sto scrivendo. Questa minaccia non è il petrolio. Sono gli haredim (coloro che tremano davanti a Dio). Sono ebrei ultra-ortodossi, tra il 7 e il 10% della popolazione israeliana, parte di questi non riconoscono lo Stato d’Israele, affermando che questo potrà avverarsi sulla terra solo dopo l’avvento del Messia. Questo non gli impedisce di ricevere fondi statali (molti di loro non lavorano, studiano e basta), di usufruire di scuole e ospedali pubblici e di non fare il servizio Si vestono quasi tutti di nero (con una camicia bianca), portano dei cappelli stile Borsalino o dei copricapo fatti con pelliccia; le loro origini sono centroeuropee (Polonia e Lituania), il loro abbigliamento ricalca quello che usavano lì, peccato che in Israele si arrivi a 40° gradi. Oggi a Gerusalemme, e in un quartiere ortodosso di Tel Aviv, circa 100.000 uomini, una manifestazione imponente per Israele, 4 una marea nera, si è riversata nelle strade per manifestare contro una sentenza della Corte Suprema di Giustizia che ha posto agli arresti alcuni elementi di questa eterogenea comunità. Questi avevano infatti rifiutato di mandare i propri figli in una scuola frequentata anche da ebrei sefarditi (di origine orientale) per la differente interpretazione della Halakha (legge ebraica). Il peso di questa comunità all’interno di Israele sta pericolosamente aumentando e non poche sono le critiche che il Paese laico continua a rivolgere contro le discriminazioni positive che questa comunità, che rifiuta l’idea di Stato Ebraico continua a sfruttare (di recente il sindaco di Tel Aviv ha criticato fortemente il sistema educativo haredi, si veda http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3883809,00.html). Questo, quanto i nemici esterni, sarà il grande problema di Israele nei prossimi anni. E mentre 100.000 haredim sfilavano intorno ai loro quartieri e al carcere, 40.000 persone assistevano, sempre a Gerusalemme, al concerto di Elton Jhon. Tutto questo è Israele, che si apre con spiagge di sabbia sui suoi mari. Estremisti religiosi, giovani abbronzati e sonnolenti sul lungomare della peccaminosa Tel Aviv, concerti di rockstar e preghiere. E una massa di persone normali che affrontano ogni giorno la vita. Un paese complesso, che non si può ridurre a una limitata e falsa maschera d’odio. (Filippo Petrucci)

domenica 6 giugno 2010

Le elezioni della settimana scorsa nelle otto province e in 171 comuni sardi.

Neanche ai nostri elettori piace l’istituzione provinciale, e così non vanno a votare, soprattutto in una Sardegna dove le province sono raddoppiate da neppure dieci anni, passando da quattro a otto. Undici punti di partecipazione in meno delle scorse elezioni. A Cagliari appena 47 mila elettori su 137 mila si sono presentati ai seggi delle provinciali tra domenica e lunedì. E la capitale conta, a partire dalla demografia. Eppure a Cagliari si ritornerà al voto nella terza settimana di giugno, quando l’estate riempirà la spiaggia del Poeto, i ragazzi saranno alla prima settimana delle vacanze scolastiche, le famiglie inizieranno a far prendere aria alla casa al mare. Non sarà facile individuare stimoli all’astensionismo giovanile, probabile bacino di questo vero e proprio partito trasversale. Nelle province di Cagliari, Nuoro e Ogliastra i presidenti dei due schieramenti attendono la parola definitiva che li consacri per i prossimi cinque anni, se il Parlamento non le dovesse abolire prima. I numeri usciti dal primo scrutinio dovrebbero favorire il centrosinistra a Nuoro, il centrodestra a Cagliari e Tortolì, sempre che le coalizioni ricompongano le divisioni manifestatesi al proprio interno. Il Sassarese, il Sulcis-Iglesiente e il Medio Campidano sono già appannaggio del centrosinistra,la Gallura e l’Oristanese del centrodestra. Il comune più grande in palio, Quartu S. E, è passato dalla sinistra alla destra, a Porto Torres invece si disputeranno lo spareggio due liste di centrosinistra.Dunque: le città del terziario (Cagliari e Olbia) restano a destra, le città della cultura (Sassari) e delle industrie (Carbonia e Porto Torres) vanno alla sinistra? E’ anche così, dopo la sbandata di un anno fa di quote della classe operaia sulcitana dietro le promesse di Berlusconi. Il quale, invece, non paga dazio in Gallura, nonostante lo sgarbo del G8 e la presa in giro della strada Sassari-Olbia. La Gallura meridionale resta un mondo tutto da capire con il suo melting pot, l’ibridismo culturale e la strana combinazione di affari che hanno evidentemente pervaso l’intera struttura sociale. Chi ha vinto, oltre il partito delle astensioni? Dipende se si prendono in considerazione le elezioni più vicine, le regionali del febbraio dello scorso anno, o quelle dello stesso tipo, le provinciali del 2005. E’ evidente che gli schieramenti prendono a loro riferimento quello che più loro conviene, dato che i gruppi dirigenti quasi mai dichiarano di essere sconfitti. Cinque anni fa le province in mano al centrosinistra erano sette e una sola (Oristano) era governata dal centrodestra. Allo stato attuale, cioè prima del ballottaggio di domenica prossima, il centrodestra ha già due province e ha quasi messo il cappello su altre due. Finirebbe quattro a quattro. Nel numero dei voti, invec, il centrodestra è in forte svantaggio rispetto alle regionali dello scorso anno, ma i votanti sono di meno e solo un’analisi più attenta del voto potrà dimostrare ciò che sembra ipotizzabile, che a perdere dall’astensionismo in questo caso sia stato proprio il centrodestra. Il Pdl di Berlusconi è stato sconfitto - nei voti di lista - dal Pd ovunque tranne che in Provincia di Nuoro. E’ sceso da 248mila voti ad appena 131mila. Era al 30 per cento, ora è al 16, secondo partito dopo un Pd che cala dal 24 al 20 per cento. Nella città di Cagliari il partito della libertà si è fermato a 6.996 preferenze, il 18,8 per cento a fronte del 32,97 per cento conquistato alle regionali del 2009. Nel suo schieramento ha aumentato in voti solo il Psd’Az, grazie soprattutto al suo 12,8% a Nuoro, tutti gli altri partiti hanno perso rispetto alle regionali dell’anno scorso, ma mentre i centristi hanno sostanzialmente tenuto percentuali accettabili (grazie all’astensionismo record), il Pdl è crollato. Il centro sinistra ha ancora una volta confermato di avere un elettorato più costante, o più fedele come si dice in gergo. Temeva una catastrofe, che non c’è stata. Le difficoltà aggregative del PD al proprio interno si sono aggiunte alle difficoltà nel rapporto con taluni degli alleati. Questa settimana serve anche per aggiustare i cocci. Infine, l'Irs, Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna, del cui successo i cronisti hanno parlato come di ‘moda dell’indipendentismo’, porta a casa quasi 30 mila voti, due posti quasi sicuri nei consigli di Sassari e Oristano e un terzo possibile a Nuoro, il sindaco al comune di Perfugas. Prendendo a prestito l’ultimo libro di uno dei leaders di Irs, evidentemente “i sardi sono capaci di amare” anche l’indipendentismo. Forse, anche oltre le mode. Nell’insieme, quindi, con queste elezioni non cambierà molto, se non quello che comunque dovrebbe cambiare. Ma, per questo, si aspettano le altre partite, in altri campi.

(Salvatore Cubeddu)